In pochi lo sanno, ma “stationery” in inglese vuol dire “cartoleria” e per questo è stato scelto come termine per definire tutti gli elementi in carta che caratterizzano un matrimonio.
L’importanza di questi dettagli è indiscutibile perché servono soprattutto per “comunicare” con gli invitati, che si tratti delle partecipazioni o del biglietto di ringraziamento.
Gli elementi che compongono una tipica Wedding Stationery sono: le partecipazioni, il libretto per la cerimonia, il seating plan, il menù, i tag delle bomboniere e i biglietti di ringraziamento. Queste componenti devono essere preparate con cura, in base allo stile che si vuole dare all’intero evento, per renderlo armonioso e coerente.
Per trovare un motivo comune, prima di tutto sceglieremo il linguaggio e la grafica, prestando particolare attenzione alla palette di colori: sarà la stessa combinazione di tonalità che adotteremo per le decorazioni ma soprattutto per le partecipazioni che saranno il biglietto da visita del vostro matrimonio.