SEO specialist: cos’è e cosa fa

Cosa fa un SEO Specialist? Come per il verso del coccodrillo, nessuno lo sa.
Eppure parliamo di una figura che, ad oggi, è indispensabile per aiutare chiunque voglia far occupare al proprio sito web una posizione migliore nei motori di ricerca.
Il più delle volte, soprattutto quando è zia Pierina a chiederlo, alla domanda “Di cosa ti occupi?” non è facile rispondere, dunque si tende a buttarla sul “mi occupo di comunicazione online zì”.
Che poi non è una cosa del tutto errata, se pur un bel diminutivo.
La SEO, sfrutta una comunicazione mirata fatta di keyword (parole chiave) e frasi ben precise per poter aumentare la visibilità di una determinata pagina web o social.
Quindi si, parliamo di comunicazione online ma non di post, stories, testi o grafiche, qui si parla di studiare ogni parola e/o azione come un perito informatico per posizionarla al meglio in un mega mondo digitale e fatto di 1654356728196 keywords.

Ma insomma, in parole povere, cosa fa un SEO Specialist?

Questa personcina misteriosa che si aggira per il web, utilizza le sue conoscenze e i suoi strumenti per agire sui punti deboli dei siti che cura, i quali possono essere legati a tantissimi fattori: una scarsa formattazione dei contenuti, bassa qualità dei testi, una gestione errata dei link, una bassa velocità di caricamento delle pagine o un insufficiente cura della User Experience (l’esperienza

di ogni utente sul sito mentre naviga).
E’ infatti solo dopo aver sistemato questi i punti critici che la pagina web inizierà ad essere visibile davvero al pubblico e tutto grazie, niente popò di meno, che al nostro SEO Specialist.
OH, MA CHE STREGONERIA E’ QUESTA?
Proprio perché è un compito davvero difficile, molti professionisti faticano ancora a capire come una
sola figura in un’agenzia di comunicazione, tramite tecniche di scritture speciali e anni di studio matto e disperatissimo, riesca a far aumentare la visibilità di un sito.
E come ci riesce?
Attraverso lo studio di parole chiave, trattando argomenti attinenti al proprio mercato di riferimento e, soprattutto, migliorando il più possibile la user experience. Ma per fare questo, gli esperti SEO devono essere sempre molto attenti perché gli algoritmi di Google sono in continuo aggiornamento.
“Il compito principale di un SEO Specialist è quello di massimizzare il traffico organico del tuo sito…” CIOÈ?
Questa figura è alla costante ricerca di tendenze e keyword per aumentare le visualizzazioni di una pagina su internet.
Ma bisogna ricordarsi sempre che massimizzare non significa solo far crescere le visite al sito: il lavoro di un Seo Specialist ha soprattutto l’obiettivo di attirare più persone possibili intenzionate ad acquistare su un sito o su un e-commerce.

Quali sono i requisiti fondamentali per capire se puoi intraprendere la strada da SEO Specialist?

Prima di tutto, sicuramente, la pazienza.
Taaaaaanta pazienza. Taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta.
Stare dietro a Google, scoprire le keywords più appropriate, studiare le strategie stagionali ed i competitor, implica essere davvero pazienti e soprattutto meticolosi in ciò che si fa.
Come dice la nonna “La calma è la virtù dei forti!”, ed è proprio il mantra di tutti gli esperti di SEO.
Successivamente possiamo condire il tutto con una mente aperta, un lessico da vocabolario Treccani, infinite idee, tanta creatività, buona scrittura, conoscenza eccellente delle strategie di content marketing e delle principali tecniche di storytelling.
Ma non abbiate paura, perché è la passione l’unica vera qualità che non deve mai mancare.

La verità è che il SEO Specialist non può assolutamente mancare in un’agenzia di comunicazione ed è grazie a questa figura che una determinata attività riesce a farsi notare a crescere online.
Ma insomma nel 2024: online dove vai, se un SEO specialist non ce l’hai?
Parola di lupetto della vostra rock’in Martina
Ci vediamo nel prossimo articolo (meticolosamente rivisto in chiave SEO…).